Appartamenti e ville
nella Riviera del Conero
+39 071 9330308
+39 071 9330308
  • Shopping al Conero

    Da Porto recanati a Civitanova Marche a spasso per negozi, mercati e outlet delle grandi firme

    La Regione Marche è una destinazione perfetta per lo shopping! Qui sono presenti fiorenti distretti di calzature, accessori, gioielli, ceramiche e un’enogastronomia ricca e variegata.

    Nelle Marche si trova davvero ancora molto dell’artigianato italiano: per numerose aziende ed imprese locali, il “fatto a mano” costituisce un inestimabile valore, apprezzato anche dagli stranieri, che si rivolgono al nostro mercato per il vero “Made in Italy”.

    Nelle Marche sono nati e continuano ad essere presenti grandi marchi della moda, richiesti in tutto il mondo, e il miglior vantaggio è che i numerosi outlet permettono di acquistare le grandi firme sul posto, a prezzi davvero vantaggiosi.

    Artigianato di qualità
    Le Marche sono assai note per la grande quantità di prodotti artigianali, creati con la stessa cura che fino a qualche decennio fa veniva utilizzata su tutto il territorio italiano; questa regione dalle mille sorprese costituisce ad oggi un polo attrattivo di prestigio, in cui ancora viene dato valore all’artigianalità e alla creatività.
    Qualche esempio? Urbania è nota per le sue maioliche rinascimentali, e ad oggi costituisce uno dei pochi centri della lavorazione della ceramica artistica in Italia; Montappone detiene una lunga tradizione nella produzione di cappelli (il celebre cappello del regista Federico Fellini è stato prodotto proprio qui!); Ascoli Piceno, Jesi e Fano sono capisaldi della manifattura di gioielli; pizzi e merletti ritrovano in Offida, con le sue strade acciottolate, la propria casa.

    Enogastronomia a tutto tondo.
    La cucina delle Marche vanta eccellenze ormai davvero conosciute ovunque: dal vino, che trova alcune importanti rappresentanze - Rosso Conero, Verdicchio, Lacrima di Morro D’Alba - al pesce, con i moscioli di Portonovo, lo stoccafisso all’Anconitana; dai salumi, quali il salame di Fabriano e il ciauscolo, ai formaggi, come la caciotta di Urbino, passando ai primi, tra cui ricordiamo i maccheroncini di Campofilone e i vincisgrassi, per arrivare ai dolci, come il frustingo.
    Insomma, troverete davvero tutto ciò che occorre per gustare le Marche attraverso molti piatti della tradizione e, perché no, portare a casa, per voi e per i vostri parenti e amici, un po’ dei suoi sapori unici e prelibati!

    Ecco il calendario dei mercati del Conero:

    • LUNEDI a Castelfidardo in centro;
    • MARTEDI E VENERDI ad Ancona in zona Piano, tutti i giorni in corso Mazzini e in Piazza Roma;
    • MERCOLEDI a Numana nel parcheggio grande all'ingresso del paese e a Marcelli nel parcheggio grande vicino alla chiesa;
    • GIOVEDI a Porto Recanati in centro e ad Osimo in centro;
    • VENERDI a Loreto nelle strada parallele al centro e a Sirolo in centro;
    • SABATO a Civitanova in centro. E' particolarmente indicato per acquisto di calzature.

    Scarica la lista degli OUTLET delle Marche

chiedi un preventivo gratuito

compila il form e richiedi un preventivo non vincolante per la tua vacanza nella Riviera del Conero