Appartamenti e ville
nella Riviera del Conero
+39 071 9330308
+39 071 9330308
  • In vacanza nelle Marche

    VIVI LE MARCHE: UN TERRITORIO DI INFINITE EMOZIONI

    Il Conero e le Marche sono divertimento, scoperta, avventura.
    Soggiornando negli appartamenti in affitto di Taunus Vacanze potrai vivere mille avventure alla scoperta delle Marche: scopri il volto inedito di Loreto (nota per la Basilica della Santa Casa di Nazareth) attraverso un itinerario curioso e suggestivo. Assapora, in una location d’eccezione, le eccellenze dell’offerta vinicola delle Marche.

Ancona

Un giorno alla settimana vengono organizzate dall'Associazione Rivera del Conero escursioni guidate di carattere storico-culturale nelle località più affascinanti.

Ancona, città dalla doppia anima: antica capitale dorica con i resti di un antico passato e l'anima più moderna di città di intrattenimento e shopping. Un tour interessante, una passeggiata dalla Cattedrale di San Ciriaco fino a Piazza del Papa passando per Santa Maria della Piazza e San Francesco alle Scale. Un percorso che, partendo dall'antica civiltà greca, arriva fino allo splendore del Rinascimento.

Borghi delle Marche

Poco lontano dai nostri appartamenti e dalle vivaci spiagge della Riviera del Conero è possibile visitare i borghi aggrappati alle colline della Terra dei Castelli che, ancora oggi conservano la struttura di impianto medievale. Dalla magnifica Rocca di Offagna fino al raccolto centro del borgo di Agugliano, sarà come fare un salto in un tempo lontano di castelli e cavalieri. In ognuno di questi borghi potrete poi assaporare la tradizione di piatti tipici marchigiani come la crescia o lo speciale gelato artigianale di Agugliano.

Camerano e Osimo

Per una giornata alla scoperta dell'entroterra della Riviera del Conero consigliamo a tutti gli ospiti dei nostri appartamenti una visita alla vicina Camerano, patria del vino Rosso Conero e che, al di sotto della superficie nasconde una vera e propria città sotterranea da percorrere tra grotte e cunicoli. Da non perdere a Camerano la festa del Rosso Conero ogni anno a settembre..

Spostandovi invece di qualche chilometro si raggiunge Osimo dove potrete trovare la magia di una città di impianto medievale che ancora oggi conserva tracce di un suggestivo passato tra monumenti, architettura e arte. Anche sotto il suolo di Osimo scorre una città parallela che sa di misteri e tempi lontani.

Castelfidardo

Sulle colline che circondano il Conero sorge la città di Castelfidardo, famosa in tutto il mondo per essere la patria della fisarmonica e ancora oggi viene celebrata questa tipicità. Da non perdere una visita al Museo della fisarmonica dove sono conservate curiosi reperti che raccontano un po' di storia della musica. Qui vengono prodotte le famose fisarmoniche Borsini, Soprani, Scandalli e Giustozzi.

Gite in barca

Il mare è il grande protagonista nella Riviera del Conero e consente numerose opportunità di scoperta: dalle gite in barca alla scoperta delle spiagge più selvagge delle Marche all'opportunità di esplorare i magnifici fondali con il Centro Diving Pad (Tel. 335.6625339 of 071.9331367).

Grotte di Frasassi

L'affascinante mondo sotterraneo delle Grotte di Frasassi. Un ambiente carsico dalla bellezza unica che nasconde vere e proprie opere d'arte plasmate dalla natura. Un percorso sotterraneo che si svolge per una lunghezza di 13 km tra sculture naturali, laghetti, stalattiti e stalagmiti. La visita alle Grotte ha una durata di circa 1 ora, si consigliano un maglione e scarpe comode, pagamento del biglietto in loco.

Lungo il percorso di ritorno è possibile una sosta in una delle tante cantine per una degustazione di Verdicchio, il vino più famoso di queste zone.

Loreto

Chi sceglie di affittare gli appartamenti o le ville di Taunus Vanze e di trascorrere le vacanze nelle Marche avrà la possibilità di visitare alcune tra le località più suggestive di questa magnifica regione. Loreto, città adagiata su un colle dove spicca l'imponente Basilica che ne traccia la fisionomia. All'interno del Santuario è conservato uno dei tesori più grandi del cristianesimo: la Santa Casa della Madonna che dalla Terra Santa è stata trasportata fino alle colline marchigiane. Un viaggio che fa bene allo spirito, ma non solo, sono infatti numerosi i tesori artistici e architettonici che sapranno stupirvi a Loreto.

Recanati

Recanati, patria del poeta Giacomo Leopardi. Qui ancora oggi è possibile passeggiare nella magnifica biblioteca che contiene i testi e gli appunti che hanno fatto di Leopardi il Poeta che tutti conoscono e declamano. Ci si può sedere sul Colle ed ammirare quell'infinito che si stende sulle colline del Conero e oltre o ancora scorgere dalla finestre di Casa Leopardi la piazza da dove Giacomo traeva ispirazione per le sue opere. Un'esperienza da non lasciarsi sfuggire, per appassionati e non!

Urbino

Una città da favola che racconta il Rinascimento tra monumenti e opere d'arte, patria del pittore Raffaello è stata culla di molti importanti artisti come Bramante e Piero della Francesca. La bellezza e unicità del centro storico di Urbino ha fatto sì che dal 1998 si stato dichiarato patrimonio dell'umanità UNESCO.

chiedi un preventivo gratuito

compila il form e richiedi un preventivo non vincolante per la tua vacanza nella Riviera del Conero